Hannah Arendt è stata tra le prime autrici, nell'ambito della filosofia politica, che io abbia incontrato durante il mio intero percorso accademico. Nacque ad Hannover nel 1906, da una famiglia ebrea; fu costretta a fuggire dalla Germania nazista per trovare rifugio prima in Francia e poi negli Stati Uniti, dove insegnò in varie prestigiose università (fu la prima donna professore). In Germania ebbe come insegnanti Heidegger (con il quale intrecciò anche una relazione …
Categoria: Pensieri
Come è umano lei!
Cos'è la maschera? È il modo con il quale ognuno di noi si presenta al mondo, agli altri. Hannah Arendt diceva che dietro ad una maschera si cela un intero mondo. Paolo Villaggio amava dire che Fantozzi rappresentava una maschera, un po' come Arlecchino o Pulcinella. Era la maschera dell'italiano medio, un uomo descritto nelle …
Domenica mattina al fiume…
E’ stata una mattinata strana, diversa dal solito. Diversa sì, sebbene simile a quelle che erano le mie domeniche mattina di alcuni anni fa. Questa voglia di uscire alle prime ore dell’alba, di correre sull’argine del fiume; da tanto tempo non provavo sensazioni di questo tipo. Oggi il correre aveva qualcosa di speciale; le gambe …
Un passo alla volta
Un passo alla volta, uno dopo l'altro, ritmato come da un orologio. Il rintocco del tuo cuore ti accompagna nella desolata landa battuta dalla tua ipnotica andatura. Non senti la fatica, ormai sei in grado di gestire il tuo corpo, di capire quando e come accelerare o diminuire l'impeto del tuo passo. Sei solo con te …