Come è umano lei!

fantozziCos’è la maschera? È il modo con il quale ognuno di noi si presenta al mondo, agli altri.

Hannah Arendt diceva che dietro ad una maschera si cela un intero mondo.

Paolo Villaggio amava dire che Fantozzi rappresentava una maschera, un po’ come Arlecchino o Pulcinella. Era la maschera dell’italiano medio, un uomo descritto nelle sue caratteristiche distintive, amplificate, enfatizzate, esattamente come fa una maschera carnevalesca, tanto vera quanto esagerata nella realtà che descrive.

Paolo Villaggio ci ha raccontato esattamente come siamo, cioè nella nostra estrema umanità! Lo ha fatto parlando delle nostre debolezze e delle nostre fragilità; è riuscito a rendere al meglio l’identità umana rivelando le nostre sconfitte, ma anche i nostri momenti di rivalsa.

Tutti noi siamo il ragionier Fantozzi!

La vita è una continua ricerca, siamo esseri storici proprio perché ritroviamo noi stessi solo nel tempo che scorre. Fantozzi ha il dono di scuoterci, è un tocco di realtà che ci riporta a terra, è il “morso del reale”, come lo definiva Gabriel Marcel, è l’espressione concreta della nostra essenza.

Grazie Paolo, perché ci hai regalato uno strumento importante e unico per ritrovare l’umiltà che è l’ingrediente più importate, cui attingere, per vivere al meglio la nostra vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...