La Repubblica – Libro terzo

Leggere "La Repubblica" non è un esercizio facile, almeno per chi non possiede gli strumenti adatti per farlo. Di seguito, propongo una rivisitazione del testo di Platone, con il fine di renderlo più semplice e con l'auspicio che la lettura possa rappresentare un primo passo per avvicinarsi all'originale. Libro terzo https://youtu.be/_d6BApMp9Y4 https://www.youtube.com/watch?v=OVNMgwL69U4 Continuai ad argomentare …

Leggi tutto La Repubblica – Libro terzo

La Repubblica – Libro primo

Leggere "La Repubblica" non è un esercizio facile, almeno per chi non possiede gli strumenti adatti per farlo. Di seguito, propongo una rivisitazione del testo di Platone, con il fine di renderlo più semplice e con l'auspicio che la lettura possa rappresentare un primo passo per avvicinarsi all'originale. N.B. La parte introduttiva, che descrive la …

Leggi tutto La Repubblica – Libro primo

Sicurezza

Riflettevo sulla parola sicurezza. Da un lato sul suo significato più comune, immediato, inteso cioè come difesa di noi stessi e dei nostri cari da ogni possibile rischio, da qualsiasi pericolo. Dall’altro lato pensavo alla sua etimologia: sicurezza deriva da “senza preoccupazione” e la parola preoccupazione proviene dal verbo “prevenire”. Sicurezza vuole dunque prevenzione che …

Leggi tutto Sicurezza

Rivista culturale

Questo progetto prende forma attraverso la collaborazione di alcune persone, tutte accomunate dalla passione per la lettura, per il cinema, per la filosofia, per l’arte... insomma, per la cultura in ogni sua manifestazione. Molti di noi sono alle prime armi ma tutti vogliamo fortemente dire la nostra e intercettare un pubblico di curiosi, stimolandoli proponendo …

Leggi tutto Rivista culturale